L’Integrative Baby Therapy è un approccio di lavoro creato da Matthew Appleton, lo psicoterapeuta con cui Rosella Denicolò collabora da almeno 15 anni. Un approccio di psicologia pre e perinatale che aiuta i bambini a risolvere le esperienze precoci che sono state traumatiche e che non sono ancora risolte. Decenni di esperienza clinica hanno dimostrato che molti disturbi che il neonato e il bambino presentano come disturbi del sonno, dell’alimentazione pianto inconsolabile e coliche derivano da come è stata l’esperienza della nascita o da quello che è successo durante la gravidanza.
Una delle innovazioni di questo approccio terapeutico è la scoperta del Baby Body Language, il linguaggio corporeo neonatale. Il neonato non parla, ma racconta attraverso movimenti corporei e attraverso il pianto il viaggio che ha dovuto compiere per arrivare in questo mondo, il suo viaggio prenatale e di nascita. BBL è un linguaggio universale. Cosa sta raccontando il tuo bambino?
In passato non si pensava al neonato come a un essere senziente e per questo la sua storia rimaneva nell’ombra. L’IBT considera e riconosce il bambino nella sua esperienza e si concentra sulla storia di nascita che il bambino vuole raccontare.
Le sedute di Psicologia dello Sviluppo e IBT accolgono la famiglia in uno spazio di gioco dove il bambino o il neonato può raccontare come ha vissuto la sua storia di nascita. Durante la seduta può emergere un tema non risolto che può essere finalmente ascoltato e accolto. Questo ascolto profondo, questo riconoscimento aiuta il bambino a lasciare andare e a ritrovare maggiore vitalità e armonia.
LE TERAPEUTE
l
Rosella Denicolò è la fondatrice di In Origine e docente dei corsi sul prenatale e sulla nascita. Laureata in Filosofia e in Psicologia Magistrale, IBT practitioner. Si è formata nell’educazione Prenatale e Perinatale con Matthew Appleton e negli ultimi 12 anni ha assistito nei suoi corsi in Italia. Docente di Biodinamica Craniosacrale riconosciuta ACSI, Somatic Experiencing® practitioner. Conduce gruppi da almeno 15 anni. Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013.
Amanda Spernicelli. Psicologa, Educatrice e Insegnante di teatro: si è formata in ambito teatrale come drammaturga presso la Paolo Grassi di Milano e poi seguendo laboratori con gli attori di Peter Brook. Da anni organizza laboratori di teatro e narrazione per bambini di tutte le età e con i loro genitori. Nell’ambito della Psicologia Pre e Perinatale lavora sulle impronte precoci attraverso il gioco, le storie e il teatro. Per info: amanda.spernicelli@gmail.com
Iscritta all’albo psicologi della Lombardia n. 28671.
Compila il modulo sottostante per richiedere un appuntamento.